La Regione Siciliana ha approvato il decreto che introduce agevolazioni per la digitalizzazione di liberi professionisti che abbiano la dimensione di microimpresa. L’intervento si inserisce tra gli obiettivi strategici volti a creare un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). La misura, che verrà gestita da Irfis a valere sul Fondo Sicilia si cui alla legge regionale n. 1/2019, verrà trasferita in un imminente avviso che aprirà i canali per la presentazione delle domande.
Soggetti beneficiari
Potranno beneficiare dei fondi i liberi professionisti aventi le seguenti caratteristiche:
- avere la dimensione di microimpresa;
- se uomini, avere un’età compresa tra 18 e 36 anni. Non è previsto alcun limite di età in caso di donne;
Spese ammissibili
La misura è volta a finanziare progetti finalizzati alla digitalizzazione che includano in particolare spese per acquisto di beni e servizi, ivi comprese spese di consulenze e/o di formazione.
Agevolazioni concedibili
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura di una percentuale delle spese sostenute tra il 65% e il 70% in funzione della dimensione dell’impresa richiedente.
L’agevolazione può raggiungere un massimo di € 20.000.
Presentazione della domanda
Come detto, si è in attesa di un apposito avviso che verrà pubblicato sul sito di Irfis.